martedì 12 luglio 2022

AMICI PER LA VITA: UNA COSA "DA DIO" - Ultima parte dell'intervista al gruppo LGBT "Cattolico" Gionata.

Quarta e ultima parte di un lavoro complesso che a partire da domande generiche ha cercato di indagare le ragioni di quella morale che da sempre la Chiesa ha insegnato a partire dal vangelo. In quest'ultima domanda ho cercato di andare al fondo di cosa significhi amare davvero per un cristiano (a prescindere dall'orientamento sessuale), dentro e fuori dal matrimonio e della grande possibilità d'amore che la società occidentale sembra avere dimenticato, ma che Gesù ha proposto come possibile per ogni uomo: l'amicizia.


L'amore è fatto di ben altro che della semplice attività genitale - che però ne è un componente. Perché la Chiesa ne fa, in alcuni casi (e non penso solo all'omosessualità) un peccato? Come si fa a respingere l'amore?

Prima di parlare di “respingere l’amore”, bisognerebbe capire cosa l’amore sia per un cristiano (e quindi per la Chiesa). Non c’è parola al mondo che sia stata più equivocata e abusata nella Storia, ieri come oggi. Dietro ad essa si nascondono infinite esperienze che con l’amore non hanno nulla a che vedere: possesso, gratificazione, abuso psicologico, dipendenza affettiva, piacevolezza della compagnia, sesso, scambio di favori, convenienza, paura di stare da soli...

Per i cristiani però non esiste amore che non abbia come riferimento l’amore di Cristo: dare la vita per i propri amici (Gv 15, 12-17)”. Gratuitamente. Perché gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date (Mt 10,8).  

L’amore di Cristo è un amore che dà senza condizioni, un amore libero che rende liberi, un amore che non possiede, ma esalta, gratifica e accresce. In ordine a questo non c’è Chiesa al mondo che possa definire l’amare così un peccato, che a viverlo siano un uomo e una donna o due uomini o due donne. Tutto ciò che invece non rientra in questo modo di amare, semplicemente non è amore.

Di tutto questo però “l’attività genitale” non è che un’infinitesima parte, peraltro non di certo la più importante. Essa è solo una espressione di una sola delle esperienze d’amore possibili tra due persone: l’amore sponsale. E anche in questo caso essa ha un senso solo in forza di tanto altro, che ha a che fare con la totalità di donazione esistenziale che solo nel matrimonio si può vivere. Come farei altrimenti a donarti la totalità del mio corpo (e quindi la totalità di me stesso, dal momento che io sono il mio corpo), se non ti ho donato la totalità della mia vita? Il rapporto sessuale infatti non ha senso se non a partire dalla verità di quella donazione, scritta nella promessa che gli sposi si fanno. Per tutta la vita, appunto.

È per questo che solo nel sacramento la genitalità diventa uno degli strumenti che rendono la coppia, anche nella sua unione carnale, immagine del Dio incarnato. Non a caso, questo è l’unico atto con cui l’uomo e la donna possono partecipare della creazione, generando nuova vita: una cosa che nessuna coppia omosessuale, per quanto fisicamente sana, potrà mai compiere. Per questo, per la Chiesa, l’atto sessuale tra uomo e donna nel matrimonio ha lo stesso valore sostanziale della consacrazione eucaristica sull’altare: l’unione sessuale, in comunione con Dio, trasforma la coppia in eucaristia, e il letto in altare. L’amore nuziale nel rapporto sessuale, diventa il dono di sé di Cristo alla Chiesa, il sacrificio che sconfigge la morte.

Capite quanto sia straordinario?! Mentre noi, anche tra uomo e donna, ci preoccupiamo di quanto ‘si può fare o non si può fare’, quanto toccarci, strusciarci, spogliarci, se ci si possa masturbare a patto di non venire; se il sesso orale possa essere un ‘gesto d’amore’; se il sesso anale sia un ‘dono di sé’; dopo quanto tempo possiamo sentirci autorizzati a fare cosa e con chi senza sentirci in colpa, ecc. ecc…, arriva qualcuno che alza il nostro sguardo da quello che ci succede in mezzo alle gambe e da tutte le scuse che cerchiamo per usare l’altro come strumento di piacere o gratificazione e ci chiede: “ma tu, sei in grado di amare davvero? Di amare come Cristo? Di diventare pane per gli altri? Di dare la vita? Di NON possedere? Di ricevere l’altro come dono, al di là del piacere che ti dà? Sì? E come lo sai se non sai stare con l’altro senza saperlo attendere, senza saper rinunciare al piacere che lui ti potrebbe dare? Dov’è la prova?”.

Ecco, di nuovo, se tutto questo passa come “tranchant” agli occhi del mondo… Be’ forse è perché a volte il mondo non ha molta voglia di sentirsi porre domande scomode sulle ragioni per cui vive le cose.

Capite come, al confronto con questo, qualsiasi altro modo di vivere la genitalità risulti una misera imitazione e uno svilimento di ciò per cui siamo fatti.

Tuttavia, il fatto di non potere vivere questo tipo di esperienza nell’unione sponsale, non solo perché persone con attrazione omosessuale, ma magari perché un marito o una moglie non ce l’abbiamo ancora (e forse non ce l’avremo mai), non deve rattristare, perché non preclude l’esperienza dell’amore autentico e donativo della vita. Infatti questa è un’esperienza che può fare chiunque a prescindere dallo stato di vita. Se così non fosse, se l’uomo potesse amare come Cristo solo nell’amare la propria moglie o il proprio marito, questo costituirebbe un’enorme ingiustizia nei confronti di tutti quelli che per un motivo o per un altro non hanno mai potuto vivere quel tipo di unione. Ma Dio non ha fatto l’uomo perché restasse solo (Gen 2,18), tuttavia non ha fatto tutti gli uomini perché fossero uniti in matrimonio. 

Per questo motivo quando Suo Figlio ha consegnato un insegnamento sull’amore ai suoi discepoli non ha parlato di amore sponsale, ma di amicizia. Questo significa che è nell’amicizia che si può vivere l’amore che Cristo ci ha chiamato a vivere per essere santi.  Perché l’amicizia può essere questo: un amore per la vita che dà la vita.

Il problema è che per molti di noi l’amicizia ha perso completamente il suo valore fondamentale e fondativo della persona: essa è considerata un riempitivo tra una relazione e l’altra, o un diversivo quando la nostra relazione non funziona. Invece l’amicizia è la prima forma di amore a cui siamo chiamati, l’unica che è possibile sempre, per tutti, ovunque.

Persino una coppia che non abbia amici, sarà destinata alla lunga a fare molta più fatica nella sua vita relazionale. La nostra società ha idolatrato l’amore di coppia svalutando quello dell’amicizia ed è questo che ci ha resi tutti più soli, in cerca di qualcuno che ci dia senso e che ci faccia sentire desiderati attraverso una relazione vissuta sessualmente, incapaci di accorgerci dei migliaia di potenziali fratelli attorno a noi che aspettano solo un amico con cui poter condividere la vita.

L’incremento di esperienze omosessuali tra i più giovani (e non solo) è in parte da attribuire anche a questo: siamo talmente poco abituati a fare l’esperienza dell’amicizia profonda che quando abbiamo un legame più stretto con un amico, invece di prenderlo per il dono che è, ci interroghiamo se esso non debba per forza nascondere “qualcosa di più”. Praticamente per sentirci autorizzati ad avere un desiderio preferenziale con qualcuno da amici, dobbiamo farlo diventare il nostro partner, mettendo di mezzo anche un aspetto genitale che non aggiunge niente a quel rapporto, ma anzi lo svilisce. Dimenticando che anche Cristo, pur essendosi donato a tutti totalmente, ha scelto alcuni in modo preferenziale su questa terra, perché lo accompagnassero in certi momenti importanti della sua missione pubblica, diversamente da altri. Mi riferisco a Pietro, Giacomo e Giovanni, scelti fra gli scelti. Eppure con nessuno di essi aveva rapporti sessuali.

Perciò va da sé che, se l’amore sponsale non è per tutti, anche la genitalità non è per tutti.

Ciò che invece è certamente per tutti è l’esperienza dell’Amore, quello vero, quello che libera, quello che ti apre all’altro senza possedere. Due uomini possono amarsi in questo modo, come ama Cristo, ma per farlo non serve che vivano la genitalità. Basta che siano amici, amici veri. Per la vita. Con un’intimità a cui il sesso non potrebbe aggiungere nulla. Poiché come abbiamo già detto in un’altra partedi questa intervista, la genitalità fra persone dello stesso sesso non ha alcuna possibilità di diventare segno donativo, ma anzi finisce col rendere l’altro un oggetto sessuale, volenti o nolenti, per tutti i motivi che abbiamo già spiegato, legati all’ordine inscritto nella nostra carne.

La Storia, anche quella della Chiesa, è piena di testimonianze di santi amici che hanno condiviso vita, progetti, passioni, e persino la morte, insieme, fianco a fianco fino alla fine.  E sfido chiunque a dire che quello non fosse amore o che valesse meno perché non c’era la dimensione genitale.

È difficile costruire amicizie così, lo so, ma d’altra parte anche trovare moglie e marito è molto più difficile di quanto il mondo porti a credere.

È amare che è difficile, quando lo si fa davvero. Di più: è da Dio.

Perché le nostre ferite ci rendono schiavi, e ci sono pulsioni dentro di noi che agiscono al di là delle intenzioni che avremmo, portandoci in certi momenti a usare l’altro al di là di ciò che vorremmo; un’esperienza di cui lo stesso San Paolo in primis ha fatto esperienza: Faccio il male che non voglio e non faccio il bene che voglio (Rm 7,19).

Tuttavia fare il Bene, amare davvero, è possibile. O Cristo non ce l’avrebbe chiesto.

Se smettessimo di sprecare tutte le nostre energie per trovare modi di manipolare Dio in modo da ‘fargli fare’ quello che noi abbiamo giudicato buono per noi e ci preoccupassimo di capire cosa Lui ha preparato di buono per noi, chiedendoGli di insegnarci ad amare così, forse quel senso di frustrazione e risentimento che molti sentono rispetto alla Chiesa verrebbe meno. E potremmo finalmente fare esperienza della gratitudine verso un Dio che ci ha fatti per gustare cose molto più grandi di quelle che la nostra piccola mente avrebbe mai potuto immaginare.

Un pezzo di paradiso già su questa terra.


P.S.

Se ti interessa ciò che scrivo, non solo sull'omosessualità e la fede, condividi questo articolo, seguimi anche sugli altri miei social FacebookInstagram e Youtube e dai un'occhiata ai miei romanzi su Amazon! Ci sono molti modi con cui mi piace raccontare la bellezza della vita: il blog e la mia storia personale, sono solo alcuni di questi. 

martedì 5 luglio 2022

UOMINI FRA GLI UOMINI: LA PASTORALE CHE VORREI - Terza parte dell'intervista mai pubblicata di Gionata, sul sinodo tedesco e le proposte di accompagnamento delle persone omosessuali



Dopo la prima parte sulla morale sessuale nella Chiesa, e la seconda sulla visione dell'omosessualità, pubblichiamo oggi la risposta a una domanda di attualità: un commento sulle conclusioni raggiunte dal sinodo in Germania, in aperto contrasto con Roma. Con una proposta alternativa a tutte le possibili "pastorali omosessuali". 

Come giudichi le conclusioni a cui è giunto il percorso sinodale tedesco?

Il motivo per cui i vescovi tedeschi siano da sempre così “accalorati” , per così dire, nel difendere una morale sessuale meno “rigida” in tema di omosessualità (e non solo) posso solo immaginarli a partire dall’esperienza che ho della Chiesa italiana: in genere chi è di questo avviso o è ingenuo e non sa di che parla, o è in cattiva fede. I primi avendo visto nel tempo molti omosessuali soffrire per la loro condizione, e non avendo strumenti per capire di cosa l’attrazione omosessuale sia segno, si sono convinti che tale sofferenza sarebbe venuta meno semplicemente privando questi figli della bellezza di una chiamata alla castità. Quasi come se, in quanto “diversi”, non fossero in grado di rispondere alla chiamata d’Amore autentico che Dio fa ad ogni uomo o donna sulla terra.

I secondi… be’ direi che è già tristemente chiaro: esiste un sommerso (e nemmeno così tanto sommerso) di sacerdoti e vescovi che hanno iniziato il loro percorso all’interno della Chiesa mal guidati, o che fin da principio ambivano solo a fare carriera per comodità e opportunismo. Tali persone spesso conducono una doppia vita in maniera più o meno palese, non solo per debolezza, come chiunque sarebbe in grado di capire (ogni sacerdote è prima di tutto un uomo e in quanto tale soggetto a cadute), ma per scelta consapevole. Scelta alla quale cercano di portare quante più persone possibili, insegnando una dottrina diversa da quella del Magistero, dove la castità non è contemplata e i rapporti omosessuali sono equivalenti a quelli fra uomo e donna vissuti secondo natura. Il loro desiderio è normalizzare una situazione che in questo modo renderebbe meno grave il loro costante tradimento della promessa che hanno formalmente fatto davanti a Dio.

Diverso è il caso di quei tanti sacerdoti feriti che non avendo mai potuto trovare un sostengo valido nei loro superiori o nei confratelli, sono diventati vittime della propria fragilità e ricadono regolarmente nel sesso compulsivo, con uomini o donne, restando tuttavia coscienti del fatto che questo sia un male. Questi combattono la loro personale battaglia per la santità nel silenzio e con fatica, e non smettono di annunciare la Verità a tutti quelli che sono loro affidati, anche se loro stessi non sono sempre in grado di vivere quelle Verità.

Tuttavia, nel caso specifico della Chiesa Tedesca le conclusioni a cui il sinodo è giunto fanno purtroppo optare più per la seconda opzione che per la prima. Basti pensare che nel documento finale si sostiene che, fra le cause che avrebbero portato a un aumento dei casi di abusi sui minori, ci sarebbe proprio la stessa morale sessuale cattolica, che in quanto “troppo rigida” e castrante favorirebbe comportamenti disordinati “di rigetto”, per così dire. Quindi, si deduce, che la soluzione dovrebbe essere un ammorbidimento di tale morale.

Be’, pensare che rendere la morale sessuale più “permissiva”, possa fare diminuire gli abusi, è come pensare di combattere l’aumento degli omicidi passionali depenalizzando le pene previste per le violenze domestiche: un non-senso.

 

Inoltre la tesi secondo cui sarebbe la repressione sessuale (o presunta tale) che genera la pedofilia, viene ampiamente disconfermata dal fatto che statisticamente il maggior numero di abusi sui minori avvengano in famiglia, ad opera di uomini sposati che pertanto non hanno certo i supposti problemi di “repressione” a giustificarne il comportamento.

Sulla questione mi permetto di citare un articolo che ho trovato molto interessante di Michael Galster, presidente dell’Associazione Genitori e Amici Persone Omosessuali (AGAPO), in cui viene commentato l’impianto argomentativo del documento e il fatto che venga citato a sostegno di questa strampalata teoria il filosofo Michel Foucalt, aperto sostenitore dei rapporti sessuali fra bambini e adulti:


Nel Position paper [del sinodo] il complesso tematico della sessualità e delle relazioni di potere, così come il relativo lavoro del filosofo francese Michel Foucault, giocano un ruolo centrale; di quest’ultimo il sistema di pensiero viene ampiamente citato come buon esempio nella cultura attuale.

 

In tutto ciò, però, sfugge agli autori il fatto che lo stesso Foucault dagli anni ’60 fino agli anni ’80 e ’90 considerava ineccepibili sul piano scientifico gli atti sessuali tra adulti e bambini. Inoltre, a livello politico, insieme alla maggior parte degli intellettuali d’avanguardia di quell’epoca in Francia (Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir, Gilles Deleuze, Jacque Langue e altri), propugnava l’abbassamento dell’età del consenso agli atti sessuali a 12 anni. Come può accadere una simile cosa? Si tratta solamente di una svista da parte degli Addetti alla prevenzione della Conferenza episcopale tedesca? 

(Il resto dell’articolo qui)

 

Ecco, se chi dovrebbe parlare di una pastorale per le persone omosessuali ha simili riferimenti, direi che questo è sufficiente a stabilire la credibilità della Chiesa tedesca e la natura pretestuosa dei suoi ragionamenti “acrobatici”, per giustificare qualcosa che evidentemente non trova alcun appiglio teologico o antropologico per essere giustificato. Inoltre chi bazzica gli ambienti clericali sa perfettamente che la conferenza episcopale tedesca è estremamente potente all’interno della Chiesa in forza della sua ricchezza, e che per questo da anni minaccia uno scisma da Roma su queste questioni, facendo leva sul suo peso “economico”.

 

Ma grazie a Dio, noi crediamo che la Verità non dipenda né dagli appoggi politici, né dalla maggioranza di chi la riconosce: essa esiste in Cristo, al di là di noi, e resterebbe tale, anche se tutto il mondo la rinnegasse.

 

In ogni caso, al di là delle discutibili riflessioni della Chiesa tedesca, a mio parere il problema di fondo di chi, anche in buona fede, affronta la questione della pastorale per le persone omosessuali, sta proprio nel fatto di considerare queste persone bisognose di una pastorale ad hoc. Come se fossero diverse dalle altre e quindi bisognose di cure o attenzioni speciali.

 

Perché io dovrei avere bisogno di una pastorale a parte? Non sono io forse un uomo come gli altri? Non ho la stessa chiamata alla santità, la stessa immagine di Dio in me, la stessa chiamata alla paternità e complementarietà di qualsiasi altro uomo non sposato? E allora perché per me bisognerebbe valutare delle “regole” diverse, come se diversa fosse la mia chiamata all’amore? È un po’ come se mi dicessero: “Dio chiede a tutti di imparare ad amare senza possedere, anche nella sessualità, ma tu non ce la puoi fare. Quindi per te facciamo così: basta che non fai troppo sesso in giro e lo fai solo con una persona alla volta, in una relazione il più stabile possibile, finché dura”.

 

Come è possibile che nessuno si renda conto di quanto sia svilente questa visione della persona? Manca lo scopo, manca la prospettiva, manca lo sguardo alto di Dio che chiama a fare cose grandi. Manca una reale visione dell’essere umano.

 

Lo scopo di una pastorale vera non dovrebbe essere quello di trovare un modo per farci passare il tempo su questa terra senza fare troppo male a nessuno, ma dovrebbe essere quello di avvicinarci a Cristo, per imparare da Lui come fare il Bene, quello vero: dare la vita su questa terra per le cose che sono del Cielo.

 

Questa visione della pastorale omosessuale differenziata svilisce chi vive queste pulsioni perché priva le persone con attrazione omosessuale della possibilità di diventare uomini e donne adulti, togliendo loro la responsabilità della propria vita. Come farebbe una mamma troppo apprensiva che permette che il figlio non vada più a scuola perché “lì lo trattano male”, impedendogli così di affrontare la fatica del conflitto e di scoprire le proprie risorse, e rendendolo per sempre bisognoso di qualcuno che prenda le sue difese per lui.

 

Non avendo per decenni mai parlato adeguatamente di omosessualità nella Chiesa e nelle singole comunità – per i motivi di cui abbiamo già detto – anche chi avrebbe voluto interessarsi della questione, oggi non ha a disposizione nessun’altra lettura se non quella che il mondo grida da tutte le parti. E cioè che noi nasciamo così. Da qui l’equivoco: se gli omosessuali nascono omosessuali, vuol dire che essi sono così “di natura”, e una natura diversa deve prevedere regole diverse. E così abbiamo permesso a una moda di diventare più importante della parola di Dio.

 

Ma questo, piaccia o no è falso. Biologicamente nessun uomo o donna omosessuale e distinguibile da un altro uomo o donna eterosessuale. Perciò anche chi ha attrazione per lo stesso sesso, deve rientrare nel medesimo ordine naturale raccontato dalla Genesi. Io non sono “un omosessuale”: sono solo un uomo ferito nella sua identità maschile che ha sviluppato un’attrazione omosessuale per riparare a quella ferita. Un tentativo paragonabile a quello di chi usa il sesso con le donne per fare esperienza di una forza che non sa usare in altro modo, o a chi non sa vivere senza una fidanzata-mamma che gli tenga la mano in ogni circostanza, salvo poi non riuscire mai a contrapporsi alle sue decisioni; o a chi ha bisogno di masturbarsi tutti i giorni per avere la sensazione di tenere il controllo su qualcosa in una vita di frustrazioni; o a chi deve passare le ore in palestra per corrispondere a un’immagine idealizzata di sé dal momento che non ha un rapporto sereno con il proprio corpo; o a chi sa urlare e sbraitare solo con i più deboli, perché di fronte a chi gli è pari si sente come un bambino, ecc. Ecc.

 

L’omosessualità è solo uno di tutti questi sintomi possibili che sono segno di una ferita dell’identità maschile (ma la cosa vale specularmente per quella femminile) che oggi è condivisa dal novanta per cento degli uomini in circolazione.

 

Continuare a chiedersi perciò come e quanto ammettere o no rapporti sessuali omosessuali più o meno fedeli (se andiamo al nocciolo, la questione della pastorale omosessuale il più delle volte si riduce a questo), significa perdere infinite energie dietro a un problema che non è un problema, allontanando chi ha attrazione omosessuale dal cuore della questione: la ricerca di quel mondo a cui guarda con mistero e paura, il mondo da cui proviene e che non conosce. quello degli uomini per gli uomini, e quello delle donne, per le donne.

 

Io sogno il momento in cui qualcuno capirà che non serve una pastorale per le persone omosessuali, ma una pastorale per gli uomini e una per le donne. Una pastorale che restituisca uomo e donna a sé stessi, in un mondo occidentale in cui tutti noi siamo stati privati della nostra propria natura. Sogno una pastorale dove chi ha attrazione omosessuale cammini insieme a chi non ce l’ha, per fare esperienza di quella identità comune che non ha mai creduto di possedere: una pastorale dove attraverso l’amicizia fraterna, libera, profonda, e non erotizzata con persone del proprio sesso, ciascuno possa fare esperienza dell’unica verità che tutti noi cerchiamo da sempre: tu sei come me. Io sono come te. Insieme, forti dell’amicizia l’uno dell’altro, camminiamo verso Cristo.

 

Restituire la centralità di valore all’amicizia è, in effetti, ciò che risponde al bisogno vero del cuore di ogni persona, omosessuale e non. E non certo fornirle delle scappatoie ‘legal-teologiche’ per autorizzarla a fare sesso quando vuole e con chi vuole.

 

Ma di questo magari riparleremo.


(3 -  continua)


P.S.

Se ti interessa ciò che scrivo, non solo sull'omosessualità e la fede, condividi questo articolo, seguimi anche sugli altri miei social FacebookInstagram e Youtube e dai un'occhiata ai miei romanzi su Amazon! Ci sono molti modi con cui mi piace raccontare la bellezza della vita: la mia storia è solo uno di essi. 

lunedì 27 giugno 2022

"Scegli la vita!" - Il MAGISTERO, LA NATURA E LA VERITA' DEL CORPO - La seconda parte dell'intervista "abortita" al gruppo LGBT 'cattolico' Gionata.


Continuiamo con la pubblicazione dell'intervista richiestami a febbraio da due membri del sito gay-'cattolico' Gionata, e poi da quello stesso sito censurata. Nella prima parte (che trovate a questo link) si è parlato in generale della morale sessuale proposta dalla Chiesa a tutti, cercando di spiegare la bellezza "nascosta" nella sempre troppo fraintesa proposta della castità. Oggi invece pubblichiamo la domanda/risposta riguardante più specificatamente le posizioni della Chiesa di fronte a chi compie atti omosessuali, e se ha senso aspettarsi mutamenti in futuro in ambito pastorale rispetto a queste posizioni. Buona lettura!


La Chiesa ha rinnovato continuamente il suo pensiero socio-psico-pedagogico ed antropologico, dalla Rerum Novarum a Fratelli Tutti tanto per fare alcuni esempi - per non parlare del concilio Vaticano II. Secondo te perché non potrebbe/dovrebbe sviluppare un punto di vista diverso rispetto all'omosessualità?

Prima bisogna capire cosa significhi davvero il termine rinnovamento nella storia della Chiesa. Infatti ciò che la Chiesa ha fatto nei secoli in termini di rinnovamento, non è mai stato una rivoluzione, cioè un azzeramento di quanto accadeva prima per ricostruire ex novo qualcosa di completamente diverso. Nemmeno Gesù si è mai posto così nei confronti della legge di Mosè (Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non son venuto per abolire, ma per dare compimento. Mt 5,17). Pertanto, a ben guardare, tutte le cose “nuove” che la Chiesa ha “scoperto” nei secoli, se così possiamo dire, quelli che noi abbiamo percepito come  erano sempre coerenti e logicamente conseguenziali con quelle precedenti, e mai potevano porsi in contrapposizione con quanto il vangelo aveva rivelato fino a quel momento.

I cambiamenti sono avvenuti lentamente nel tempo, più sul piano di sfumature e approfondimenti di significato, o su tale o talaltra pratica, ma non hanno mai contravvenuto alle Verità strutturali consegnateci dal vangelo (oltre che dalla realtà oggettiva), compresa la Verità iscritta biologicamente nel nostro corpo. Il concilio Vaticano II in particolare è stato proprio il concilio che meno in assoluto ha fatto questo, essendo l’unico della Storia ad avere avuto una natura puramente pastorale, senza mettere in discussione una sola verità di fede.

E in questo senso quindi nessuna direzione pastorale sulla cura delle persone omosessuali che nasca dalle riflessioni di qualsiasi concilio, può porsi in antitesi con la Verità fondamentale che la scrittura riconosce della natura umana. Citando letteralmente il testo, e non la traduzione corrente: “E dio creò l'uomo a sua immagine. A sua immagine lo creò. Maschio e femmina LO creò” (Gen 1,26-27). ‘Lo’: singolare. Cioè uno, un’unità. Perché l’unione naturale di uomo e donna è l’unica che esprima la completezza della natura umana, e quindi l’unica che riveli in modo compiuto l’immagine di Dio nascosta nell’uomo. Inoltre in nessun’altra unione le due persone possono diventare oggettivamente una sola carne, nella carne dei figli (che solo da questa unione possono nascere), e nel sacramento che cambia la sostanza dei due sposi facendoli “Uno” con Dio, anche quando i figli non ci sono

Va da sé perciò come qualsiasi pastorale che incoraggi unioni carnali di altro tipo, tra persone dello stesso sesso come tra persone di sesso opposto che ricorrano a pratiche simili fuori o dentro al matrimonio, si ponga in una posizione di per sé eretica, perché contrapposta a una Verità che è iscritta nella nostra stessa biologia, prima che nella Scrittura: il nostro corpo non è fisiologicamente fatto per essere usato così. 

Se volessi tradurre il messaggio del Magistero in merito, il senso è più o meno questo: il corpo ha delle funzioni naturali per cui è progettato e pensato (e questa è un’evidenza scientifica e biologica, non di fede), e chi pratica un sesso di tipo diverso da quello pensato per l’unione tra uomo e donna, sta forzando il proprio corpo per qualcosa che non gli è proprio, e questo certamente finirà col danneggiarlo. Infatti è questa l’unica finalità del vangelo, e quindi del magistero che da esso deriva: che l’uomo non si danneggi. È importante dirlo, perché a volte viene dimenticato: la Chiesa non ha alcun interesse a condannare chi vive diversamente, ma a evitare che si faccia male. Poiché chi fa il male, si condanna già da solo all’infelicità. “Ho posto davanti a te la Vita e la morte. Scegli la Vita” (Cfr Dt 30, 19).

È la Vita, cioè il Bene autentico della persona, che Dio desidera. Non la sua condanna.

Se il corpo infatti è stato creato da Dio con un ordine, andare contro quell’ordine ha in sé qualcosa di dannoso, perché pone la persona contro la sua stessa natura. E andare contro la nostra natura, non può mai essere un bene. Qualcuno potrebbe dire che nella propria percezione non sente naturale l’attrazione per l’altro sesso, tuttavia è importante capire che la nostra natura non è identificabile semplicemente con quanto noi percepiamo come inclinazione o desiderio, altrimenti il ladro che sente una pulsione istintiva verso il furto potrebbe giustificare un atto oggettivamente sbagliato sostenendo che quella sia “la sua natura”. E così non è. I desideri cambiano, così come le pulsioni, e fare dipendere da essi la nostra identità, la nostra “natura”, renderebbe ciò che siamo mutevole come i colori del cielo. Il concetto di Natura infatti è un concetto molto complesso per il quale servirebbe tutta una serie di approfondimenti impossibili da fare ora, ma mi limito a dire che esso è strettamente collegato alla realtà del corpo e alla finalità che in esso è iscritta, in modo simbolico, quanto concreto.

D’altra parte per una fede che ha al centro l’incarnazione del Verbo di Dio e la resurrezione della carne, non è concepibile su nessun piano una visione antropologica che stacchi l’uomo dalla realtà oggettiva della propria carne, cioè il proprio corpo, ponendolo su un piano puramente spirituale o mentale, di desiderio. E questo vale sempre: io posso anche desiderare essere alto due metri, ma in alcun modo questo cambierà la realtà oggettiva del mio essere alto un metro e settanta. Per questo non esiste modo, se non quello che sfoci nell’eresia (e direi nell’irrazionalità cognitiva), per vedere un atto omosessuale di qualsivoglia tipo come un atto che non sia disordinato e contro natura.

Infatti è molto importante sottolineare come tutto ciò che la Chiesa dica in merito, riguardi solo questo: l’atto sessuale. La Chiesa non si esprime mai sui sentimenti, sul cuore, sulle intenzioni delle persone con attrazione omosessuale, perché queste sono tutte cose che attengono all’intimo dell’uomo, e che solo Dio può conoscere. E in questo senso il suo è un messaggio coerente: dire che gli atti omosessuali sono contro natura, dice un’evidenza che resta tale anche quando gli stessi atti (sesso orale, anale, pratica masturbatoria, ecc) sono compiuti tra uomo e donna (cosa che a volte qualche solerte parrocchiano dimentica, nel puntare il dito contro chi ha attrazione omosessuale, dimenticando che magari con la propria moglie fa le medesime cose). Non c’è nessuna stigmatizzazione dell’attrazione omosessuale in sé. Se c'è essa non riguarda le posizioni ufficiali della Chiesa, ma il tale o il talaltro prete.

A ben guardare infatti ogni atto sessuale che non sia quello naturale tra uomo e donna si riduce in fondo a un atto masturbatorio portato alle estreme conseguenze, dove le due persone diventano strumenti di piacere reciproco. E nessun atto masturbatorio può essere espressione di un amore donativo. Il che è tanto oggettivo da non poter esser messo in discussione nemmeno dalle migliori intenzioni di chi lo compie.

Come abbiamo già detto infatti, non sono i desideri o le intenzioni a cambiare la realtà oggettiva delle cose. Uno scrittore americano, Philip K. Dick, diceva che “la realtà è quella cosa che esiste anche quando hai smesso di credervi”.  Per quanto non sempre sia facile discernere, una cosa resta buona o cattiva al di là dell’opinione che noi ne abbiamo. Persino un uomo che si fa saltare in aria per uccidere quelli che ritiene dei miscredenti, lo fa nella convinzione di stare facendo il bene. Tuttavia questo non renderebbe migliore il massacro di decine di persone in un attentato terroristico. Dinnanzi a Dio forse un terrorista potrebbe non essere giudicato colpevole, se è stato manipolato fin da quando era piccolo, se davvero gli è mancata la possibilità di comprendere ciò che stava facendo, se quindi gli è mancata una vera libertà di scelta, ma il suo omicidio resterebbe comunque male in sé, a prescindere dal fatto che lui ne fosse cosciente o no.

Questo è logico e conseguenziale e sebbene, (ed è ovvio) qui non si voglia dire che un atto sessuale contro natura sia paragonabile a una strage terroristica (pietà, ora non mettetemi in bocca cose che non ho detto!), il principio di fondo resta lo stesso: se una cosa è male, resta male, al di là della sincera buona fede di chi la compie.

Quindi, lo ribadisco, qualsiasi “pastore” manipoli la teologia e la Scrittura per giustificare teorie che non considerino la realtà oggettiva del corpo, 'spiritualizzando' l’essere umano e le sue azioni solo in funzione dei propri desideri, sta dicendo un’eresia (e purtroppo il più delle volte, al contrario del terrorista di cui sopra, ha gli strumenti culturali e cognitivi per esserne consapevole. Sui motivi per cui fior fiore di sacerdoti e teologi si siano impegnati in tal senso, ci sarebbe molto da dire, ma mi riservo di farlo successivamente).

In conclusione voglio solo ricordare ancora una volta come tutto ciò che ho detto non costituisca per me un giudizio morale su chi vive la sua sessualità e l’omosessualità diversamente. Ricordo che io ho fatto (e a volte mi può ancora capitare di fare) molti di quegli atti sessuali, sia promiscuamente, che in relazioni con uomini a cui volevo bene. Conosco le dinamiche che si instaurano tra persone dello stesso sesso e sono il primo a capire chi le vive e non riesce a fare a meno di viverle. Ma questo non mi ha mai tolto la capacità di chiamare le cose con il loro nome, al di là dell’amore che potevo o meno provare per coloro con i quali mi sono assunto la responsabilità di vivere quegli atti. 

Ed è proprio in virtù dell’esperienza che ho (e di quella di migliaia di altri fratelli che ho conosciuto, anche non credenti) che posso dire che i momenti in cui non avevo rapporti con quegli uomini che avevo cercato di amare, erano anche quelli in cui li stavo amando davvero.

(2 - continua)

P.S.

Se ti interessa ciò che scrivo, non solo sull'omosessualità e la fede, condividi questo articolo, seguimi anche sugli altri miei social Facebook, Instagram e Youtube e dai un'occhiata ai miei romanzi su Amazon! Ci sono molti modi con cui mi piace raccontare la bellezza della vita, e mi piacerebbe se conoscessi anche gli altri, attraverso le mie storie.

lunedì 20 giugno 2022

GIONATA, LA MORALE SESSUALE E IL DIALOGO MANCATO - Prima parte di un'intervista su un dono che la Chiesa da tempo ha dimenticato di custodire (E sul perché il Papa non sta dicendo niente di nuovo).

 


Il 12 Febbraio di quest'anno mi ha contattato un membro del gruppo LGBT cristiano Gionata, Silvia Lanzi, insieme alla sua compagna unita civilmente, per chiedermi un'intervista da pubblicare sulle pagine del loro sito. La richiesta mi ha perlomeno stupito, dal momento che è ben noto come io consideri pressoché eretici i gruppi cristiani LGBT, quantunque siano spesso bazzicati anche da preti cattolici di dubbia fama, e in alcune diocesi siano anche diventati (a volte per sola ingenuità dei singoli vescovi locali) i soli referenti di una non meglio classificata "pastorale omosessuale" (che già solo nella denominazione fa accapponare la pelle).

Eppure. Eppure Silvia e sua moglie sono apparse sinceramente interessate a sentire "per una volta un punto di vista diverso", di qualcuno che cerchi di vivere ciò che il Magistero della Chiesa da sempre propone per tutti gli uomini e le donne di ogni tempo (e non solo per chi ha attrazione omosessuale), come il Papa ha recentemente ricordato suscitando tanto scalpore.  Parliamo naturalmente della Castità.

Che cerchi di viverla, ci tengo a sottolinearlo. Perché sul riuscire, si fa sempre fatica. I miei detrattori infatti godono sempre molto del fatto di poter dire di avermi incontrato in questo o in quel sito di appuntamenti, o di aver conosciuto qualcuno che con me è persino venuto a letto, salvo però dimenticare che io sono sempre il primo a dire di non vivere una castità piena, se non a fasi alterne, ma che nonostante questo nella castità riconosce un valore. 

Perché, grazie a Dio, io non credo che la Verità sia relativa o dipendente da chi la annuncia: se una cosa è Bene, resta tale anche quando tu non riesci a viverla del tutto. 

Ecco, Silvia e la sua compagna questo di me l'avevano capito. E non volevano la mia intervista per poterla manipolare in qualche modo a loro piacimento: loro volevano davvero iniziare un confronto con un'esperienza diversa. Ci tengo a sottolineare questo: ho avuto completa carta bianca nel poter spiegare dettagliatamente tutte le ragioni, mie ma soprattutto della Chiesa, nel difendere qualcosa che è per il Bene della persona e non per la sua castrazione. Anche per il Bene delle persone con attrazione omosessuale, come tanti meglio di me potrebbero testimoniare.

Purtroppo però questo confronto che si è rivelato piacevole e fruttuoso tra me e le due donne, non si è rivelato altrettanto fruttuoso nel momento in cui l'intervista è stata proposta al direttivo del sito di GIONATA, che ne ha negato la pubblicazione. 

Potrei dettagliare gli infiniti scambi di messaggi e email con cui, chi si fa così spesso ambasciatore di 'inclusività', 'rispetto' e 'diritti negati', ha trovato mille scuse per negare a me il diritto di raccontare la mia storia e le ragioni della mia fede su un sito che, a quella fede, ha  spesso piacere di lasciarsi affiliare, come "LGBT Cattolico". Ma a quanto pare i paladini del dialogo e della libertà, lasciano la libertà di "dialogare" solo a quelli che la pensano come loro.

Stupito? No, non lo sono.

Rattristato sì. Perché nel vedere la bellezza dell'incontro con Silvia, e la sua capacità di riconoscere il Bene in un confronto paritario e non ideologico, per un attimo avevo davvero sperato di avere un'opportunità per arrivare a chi in buona fede voleva capire qualcosa della proposta della Chiesa, senza pregiudizi. Ma questa opportunità non è stata colta, con grande rammarico mio quanto di Silvia e la sua compagna. E almeno questa realtà si è rivelata per ciò che è: un gruppo attivista come un altro, che dopo aver partecipato al pride, si diletta in più anche nell'andare a messa. 

A voi ogni altra considerazione.

Ciò che ne è venuto però è un lavoro del cui valore resto convinto, ed è per questo che, d'accordo con Silvia, come da infinite mail suddette, ho deciso di pubblicare nelle prossime quattro settimane le quattro domande che mi sono state poste,  in quello che resta un tentativo lodevole di cercare una strada e dei fratelli, laddove altri ti hanno insegnato a vedere solo nemici.

Ed ecco perciò a voi la prima domanda-risposta con il cappello introduttivo che Silvia e la sua compagna avrebbero dovuto pubblicare su Gionata. 

Buona lettura!


Il nostro di oggi è decisamente un ospite fuori dal coro rispetto agli altri. Si chiama Giorgio Ponte, è uno scrittore, ed è omosessuale. Niente di nuovo, direte voi. Se non che è cattolico praticante - bella storia, anche mia moglie lo è. Ma a differenza sua lui prova a seguire i dettami della morale sessuale della Chiesa - che detto così è un po' brutale e alquanto riduttivo. Per capire meglio il suo percorso di fede e il suo pensiero, ho deciso di farci quattro chiacchiere: ne è risultata un'intervista molto appassionata e appassionante, piena di spunti di riflessione. Una delle più coinvolgenti mai fatte, perché è il confronto che ci accresce.

Ecco cosa ci siamo detti.

 

Ex abrupto. Non credi che il Catechismo della Chiesa cattolica sia troppo tranchant per quanto riguarda la sessualità (tutta la sessualità)?

A un certo punto del mio percorso di fede mi sono assunto la responsabilità di mettere in discussione tutto ciò che la Chiesa mi aveva da sempre proposto come buono, perché, per quanto mi sia sempre fidato che lo fosse, ero convinto che questo non mi esimesse dal chiedermene le ragioni. In questo modo, senza dare nulla per scontato, e grazie anche ai successivi studi di teologia, ho avuto modo di sperimentare che non c'è fede al mondo che rispetti e valorizzi la sessualità (ma direi la persona umana nella sua interezza) più della fede cattolica.

San Giovanni Paolo II con la sua teologia del corpo ha insegnato per anni come il maschile e il femminile, nella loro complementarietà fisiologica, ci parlino di un Dio che è amore, partendo proprio dalla concretezza della carne, (a questo proposito consiglio il libro di due miei amici che hanno fatto del loro cammino di coppia, l’occasione per sperimentare quegli insegnamenti: “Il cielo nel tuo corpo”  di Lodi e Cavicchi).

Le parole non bastano a descrivere quanto grande sia ciò che la Chiesa ci consegna in merito: una bellezza che parla di Dio attraverso ogni singola parte del nostro corpo, in ogni funzionalità biochimica e psicologica, prima che spirituale.

In un mondo in cui il sesso è visto come un’attività come un’altra da vivere nella coppia (e ormai nemmeno più nella coppia, al pari di uno svago qualsiasi che si può praticare fra amici in ogni momento, come un corso di pilates o una pizzata insieme), la Chiesa restituisce un valore alla corporeità, e quindi al sesso, che solo un Dio incarnato può rivelare. Un Dio che ha fatto del nostro corpo qualcosa di divino. 

Se questo sia da giudicare ‘tranchant’, io non lo so. A me sembra solo meraviglioso.

Anche su un piano umano (e come potrebbe essere diversamente nella religione del Dio-uomo!) ciò che molti percepiscono come una castrazione, la castità (che in una relazione non matrimoniale significa anche - ma non solo - continenza) in realtà è una grande occasione per imparare ad amare nella libertà, insegnando il valore umano della fatica e dell’attesa. Infatti non rispondere automaticamente ad ogni impulso (sessuale e non) è ciò che ci differenzia dalle bestie, oltre ad essere ciò che di educa a diventare adulti, perché costringe a stare nella frustrazione del proprio capriccio momentaneo. 

Solo così imparo a uscire da una visione del rapporto (e direi della vita) adolescenziale, dove tutto ciò che voglio devo averlo subito e senza sforzo. Peraltro quando l’altro non è oggetto del mio appagamento sessuale, inizio a vedere molto prima tutte quelle imperfezioni, limiti e difetti che è necessario che io veda, per capire se lo sto amando davvero per ciò che è e non per l’idea che mi sono fatto di lui/lei. 

Conosco coppie che sono andate avanti anni e anni prima di vedere che non erano fatte per stare insieme, solo per l’interdipendenza e l’annebbiamento cui il sesso li aveva abituati. Invece, senza quella maschera che tutto esalta e migliora, l’altro si rivela prima per quello che è, imperfetto, e questo fa sorgere subito evidente la domanda: ma io voglio stare con te perché sei tu, o sto con te solo perché tu mi gratifichi (non solo sessualmente)?

Quello che a prima vista appare come una visione tranchant, dipende da un atavico difetto di comunicazione che la Chiesa spesso e per troppo tempo non ha saputo gestire, parlando più di ciò si poteva o non si poteva fare, piuttosto che della bellezza che la morale e il vangelo custodivano e di come essa aiutasse l’Amore a crescere. 

Non mi riferisco alle istituzioni ufficiali (ci sono infiniti documenti bellissimi in merito), ma a chi ha avuto a che fare con le persone direttamente nella vita di tutti i giorni: i sacerdoti. Non è una colpa: il mondo era diverso, molte cose erano date per scontate. Per troppi secoli la Chiesa ha vissuto di rendita in un mondo dove era Lei a "dettare le regole" e perciò col tempo in molti si sono dimenticati di essere tenuti a dover dare ragione della speranza che quelle "regole" custodivano, anche in questa materia. Fino al punto in cui oggi i preti stessi molte volte hanno smesso di credere che delle ragioni ci siano. 

Ed è accaduto così che alla gente siano rimasti in mente solo tutti gli apparenti ‘no’ a certi comportamenti che il Magistero dava (e dà) a partire dal Vangelo, ignorando che dietro ciascuno di quei 'no' ci fosse sempre un ‘sì’ a qualcosa di molto più grande, bello e di valore di quanto, chiunque passi il tempo a sbandierare la ‘liberazione sessuale’, possa mai avere fatto esperienza.

Esistono migliaia di testimonianze in tal senso: gente che ha vissuto il sesso come il mondo diceva, e che hai poi riscoperto il valore della castità nel suo significato più profondo, come la vera liberazione. Una liberazione grazie alla quale ha poi anche potuto godere fisicamente, con un’intensità al di sopra di qualsiasi cosa sperimentata in precedenza, l’unione sessuale con la persona con cui aveva scelto di unirsi in matrimonio, dopo un’attesa fatta di ricchezza più che di rinuncia.

È così, questa speranza è autentica: la castità ha delle ragioni umane e spirituali! Basta cercarle. Con l’aiuto di Dio, naturalmente. Da soli, è una grandezza alla quale è difficile aspirare.

A questo proposito ci tengo a precisare che non è mio interesse (né mio diritto) dare un giudizio morale su chi, per diverse ragioni, non sia in grado di vivere la sessualità così. Io stesso di sesso ne ho fatto moltissimo e rispetto ad esso ho vissuto e vivo a fasi alterne forme di dipendenza più o meno gravi, ed è proprio per questo che capisco bene le molte difficoltà che può incontrare chi non riesce a vivere una chiamata del genere pur riconoscendone la bellezza. Ciò non toglie però che questa chiamata sia per tutti gli uomini, e non solo per gli omosessuali. E se Dio chiama ogni uomo o donna a vivere qualcosa, vuol dire che quel qualcosa deve essere in qualche modo possibile per tutti, con il Suo aiuto. 

Altrimenti come si spiegherebbe la chiamata universale alla santità? Rinunceremo anche a quella? O faremo finta che riguardi sempre qualcuno più "bravo" di noi? Eppure sappiamo che non è così. 

I santi non erano bravi. I santi si sono solo fidati di Qualcuno che era più bravo di loro. Perché non è la castità o il seguire tutte le regole in sé che fanno la differenza, ma il fidarsi di un Dio che conosce l'uomo meglio di quanto lui conosca sé stesso e per questo lo invita a vivere con Lui ogni cosa, compresa la sessualità, nel modo in cui Lui l'ha pensata per la sua gioia.  

È un cammino, certo, e il cammino è fatto anche di cadute. Tuttavia, senza avere una meta verso la quale camminare, nessuno di noi si porrebbe mai il problema di provarci. 

Ed è solo quando ci provi, in un cammino di Verità, che inizi a sperimentare quanto la Chiesa avesse ragione nel proporre un certo tipo di valore, nella sessualità, come in tutto. Perché Essa non parla da sé stessa, ma per Colui che è la Verità. 

Nella mia esperienza di uomo ferito, io posso testimoniare che tutte le volte che ho potuto vivere una castità piena, sono state anche quelle in cui ero più felice. E badate, non ero felice perché non facevo sesso, ma al contrario: non avevo bisogno di fare sesso perché ero felice. 

Infatti il sesso che non è unito a una vera esperienza di donazione totale (che solo in Dio può essere tale), di solito serve a coprire varie forme di infelicità e frustrazione, più o meno consapevoli. Perciò per vivere una castità piena, più che preoccuparci di come non fare sesso, dovremmo chiederci cosa stiamo cercando di coprire con il farlo. E ascoltare quel grido del nostro cuore.  

Per quanto mi riguarda io ero felice perché stavo amando qualcuno libero dal bisogno di possederlo. E quel modo di amare, mi faceva fare un'esperienza vera di Gesù. 

Solo Cristo, infatti, può insegnare ad amare così. 

Perché solo Lui, mostra all'uomo, come essere Dio.

(1- continua)

P.S.

Se ti interessa ciò che scrivo, non solo sull'omosessualità e la fede, condividi questo articolo, seguimi anche sugli altri miei social FacebookInstagram e Youtube e dai un'occhiata ai miei romanzi su Amazon! Ci sono molti modi in cui mi piace raccontare la bellezza della vita, e mi piacerebbe se conoscessi anche quelli, attraverso le mie storie.

domenica 2 gennaio 2022

A TE O DIO - Il mio personale ringraziamento per il 2021. Perché c'è sempre un motivo per dire grazie.


Quanti sorrisi hai perso in questi due anni? Quanti abbracci, quante cene, quanti pranzi, quante carezze, quanti traguardi da condividere, pianti da consolare, risate da distribuire, nodi da sciogliere…

Mentre sceglievo le foto per dare il mio personale Te Deum a un altro anno di esistenza che si scioglie, so di poter rispondere: io non ho perso niente. Perché per tutto ciò che ho perso, ho guadagnato di più, e in ogni momento ho cercato di vivere tutto, appieno, fin dove mi era permesso e oltre. E lodo Dio per tutto.

Perché mi fido che tutto ciò che ho perso dovevo perderlo,

perché credo che chi se n’è andato era giusto che se ne andasse,

perché so che il dolore da vivere era giusto che andasse vissuto,

e capisco che persino il peccato che ho commesso serviva a ricordarmi come la vita sia tutto questo: bene e male; pianto e riso; tristezza e gioia, peccato e redenzione.

Lo era prima del 2020. Lo sarà dopo il 2021.

In questo anno ho avuto l’onore di camminare accanto a ragazzi giovani dal valore inestimabile, cercando di mostrare loro gli uomini liberi che saranno un domani, lontano da me, quando diventeranno padri a loro volta;

ho avuto la grazia di scoprire degli amici nascosti dietro la maschera di “colleghi” e la fortuna di scoprire chi fra quelli che credevo “amici” indossava solo una maschera;

ho avuto il dono di trovarmi a condividere Dio con chi avevo cercato per condividere sesso;

ho vissuto momenti di normalità dove regnava la pazzia;

ho pianto solo quando davvero valeva la pena di farlo e ho avuto la grazia di poter ridere quando molti altri piangevano;

di tutto ho goduto secondo quanto poteva essere goduto: ho riscoperto la scrittura, ho ripreso timidamente a credere nel mio sogno, ho lasciato il lavoro, ho potuto di nuovo avere la grazia di sperimentare la Provvidenza, ho viaggiato in Italia e fuori quando il mondo intero diceva di restare a casa;

ho visitato un paese fatto di sole, di luce, di vento freddo e di alberi, di Dio e dei sapori forti che hanno le cose semplici, e ho potuto farlo con un amico al mio fianco;

ho ritrovato i compagni di strada persi e me ne sono fatti di nuovi;

ho scoperto che per chi cerca il Vero sempre, non esiste nazione o cultura che possa dividere;

ho lasciato andare commosso chi mi ha amato fin da prima che nascessi, grato del coraggio con cui ha vissuto con dignità e Bellezza fino alla fine;

ho potuto ricordare che la croce è pesante, ma non è la fine.

Forse tu che leggi non hai potuto godere di queste cose. Forse la paura ti ha schiacciato, il dolore ti ha sommerso, e l’ansia per ciò che ancora non è ti impedisce di respirare. Forse leggendo le mie parole provi rabbia, e forse quella rabbia cela un’invidia che non osi nemmeno ammettere con te stesso. Per qualcuno apparirò pazzo, per altri irresponsabile, per molti sarò un bugiardo.

Ma tutto questo non è né un mio merito, né una mia colpa. Questo lo fa Dio, per tutti. Un giorno alla volta, 365 giorni all’anno. Nel presente. Sempre. Anche quando non lo senti, anche quando non ci pensi.

Ogni volta che ci riprovi, che torni a guardare Lui, ti accorgi che Lui era sempre stato lì. Persino quando avevi perso te stesso, Lui non aveva perso te.

Perché "se Dio è con noi, chi sarà contro di noi?" (Rm 8,31). E se lui ci guida lo fa in tempo di pace come in tempo di guerra; se si occupa di noi lo fa nella gioia come nel dolore; se ci ama lo farà prima della pandemia e anche dopo.

O è vero, o non è vero. O lo credi, o non lo credi.


E se lo credevi prima, quando stavi nell’illusione che tutto fosse sicuro e prestabilito, tanto più dovrai crederlo oggi che hai scoperto che non c’è nulla di sicuro o certo che non sia la morte. O il Suo amore.

E se non lo hai mai creduto, guarda all’evidenza: si può ancora vivere, si può sempre gioire. Se c’è chi lo fa, vuol dire che si può. Non vivendo nel ricordo di quando le cose andavano meglio; non aspettando il tempo in cui le cose miglioreranno: lo si fa oggi. Qui, ora.

Come si fa a non dire grazie? Come si fa a non vedere come "tutto concorre al bene per coloro che amano Dio?" (Rm 8,28)

Un anno di pandemia in meno. Un anno di vita in più.

Scegli tu cosa vedere in ciò che vivi.

Io ho scelto di dire grazie, ancora una volta.